Privacy
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 la scrivente Villa Teresa Di F.Lli
Iubini & C. Snc, in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali acquisiti con riferimento ai rapporti commerciali instaurati formeranno
oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
In relazione ai suddetti trattamenti fornisce inoltre le seguenti informazioni.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Villa Teresa Di F.Lli Iubini & C. Snc.
Le finalità del trattamento dei dati personali da Voi conferiti sono: esecuzione dei contratti con Voi stipulati e dei connessi impegni, adempimento degli obblighi di legge
connessi al rapporto contrattuale, gestione organizzativa del contratto, eventuali collaborazioni professionali esterne per l'adempimento degli obblighi di legge, tutela dei
diritti contrattuali, analisi statistiche interne, attività di marketing attraverso l'invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente prodotti o servizi analoghi a
quelli oggetto del rapporto commerciale in essere, nelle situazioni già autorizzate con l'espressione del consenso.
I dati personali verranno trattati in forma
cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli incaricati al trattamento dei dati
espressamente designati dal titolare come incaricati del trattamento dei dati personali e che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione,
raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei
dati nonché l'esattezza, l'aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Il conferimento dei dati anagrafici è in relazione all'espletamento
di tutte le attività necessarie e funzionali all'esecuzione degli obblighi contrattuali e legali. Ne consegue che l'eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità potrà
determinare l'impossibilità della scrivente a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi e agli obblighi di legge.
I dati potranno essere comunicati alle seguenti
categorie di soggetti:
- ente poste, aziende di trasporto e spedizionieri per gli aspetti connessi alle spedizioni di merci e le pratiche doganali;
- istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti; amministrazioni finanziarie e altri aziende o enti pubblici in adempimento di obblighi normativi;
- società e studi legali per la tutela dei diritti contrattuali;
- agenti, rappresentanti, procacciatori che operano per la scrivente, aziende appaltatrici, lavoratori autonomi e aziende committenti;
- società di recupero crediti;
- nostri altri clienti e fornitori;
- altre società esterne in ottemperanza a obblighi contrattuali derivanti dalla normale attività aziendale.
Villa Teresa Di F.Lli Iubini & C. Snc - P.Iva : 01663260360
Via Abbazia, 32 - 40050 Monteveglio (Bologna)
Tel : +39 0516707927
E-mail : info@villateresamonteveglio.it
Web Policy Privacy
La presente informativa, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679
(di seguito “GDPR”) descrive le modalità di gestione del presente sito web di
titolarità di Villa Teresa Di F.Lli Iubini & C. Snc in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, anche ai sensi di quanto richiesto
dal Provvedimento del Garante della Privacy del 8.05.2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”
(di seguito, “Provvedimento”).
L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web o sezioni/pagine/spazi di
titolarità di terzi - eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link presenti all’interno dello stesso.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
1.1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo
sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni
con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti che si connettono al sito. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la
richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri
relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono trattati, per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono
raccolti, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito (accessi allo stesso) e per controllarne il regolare funzionamento.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
1.2. Dati forniti volontariamente dall'utente
Qualora agli utenti del presente sito sia richiesto, per accedere a determinati servizi, di conferire
propri dati personali, sarà previamente rilasciata, nelle pagine relative ai singoli servizi, apposita e dettagliata Informativa sul relativo trattamento ai sensi dell’art.
13 del Codice Privacy che specificherà limiti, finalità e modalità del trattamento stesso.
1.3. Cookies
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web
visitato dall’utente sul dispositivo dell'utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita.
Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’utente al sito.
Ciascun cookie contiene generalmente: il nome del server da cui il
cookie è stato inviato; la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo
numero per riconoscervi quando tornate a visitare un sito o navigate da una pagina all’altra.
I cookie possono essere istallati non solo dallo stesso gestore del sito
visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che istalla cookie per il tramite del primo sito (cookie di terze parti)
ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, etc) che
risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente
necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, co. 1,
del Codice Privacy, come modificato dal d.lgs. 69/2012). In particolare, tali cookie sono solitamente usati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare
le preferenze (lingua, paese, ecc) degli utenti, effettuare autenticazioni informatiche, gestire il carrello degli acquisti o consentire acquisti online, etc. Alcuni
di questi cookie (detti essenziali o strictly necessary) abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile effettuare alcune operazioni. Ai sensi del suddetto art.
122, co. 1 del Codice Privacy l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti.
Ai cookie tecnici sono assimilati i cookie cd. analytics
se utilizzati direttamente dal gestore del sito ai per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie
consentono ai titolari e/o ai gestori dei siti web di capire come gli utenti interagiscono con i contenuti del sito ai fini di ottimizzazione dello stesso.
I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti,
abitudini, scelte, etc in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente stesso ed in linea con le preferenze da questi manifestati
nella navigazione on line. Tali cookie possono essere istallati sul terminale dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso con le modalità semplificate
indicate nel Provvedimento.
In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul
dispositivo dell’utente, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente
e svaniscono con la chiusura del browser.
Quali cookie sono utilizzati dal presente sito?
a. Cookie tecnici.
Il presente sito non fa uso di cookie tecnici.
I cookie non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web, ma possono essere disattivati tramite le impostazioni del proprio browser
in qualsiasi istante (con le modalità di seguito indicate). La loro disattivazione potrebbe precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito.
b. Cookie di profilazione.
Cookie di profilazione di terze parti
Nel corso della navigazione sul
presente sito, l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale cookie di profilazione installati e gestiti da terze parti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le
preferenze manifestate dall’utente nell'ambito della sua navigazione in rete. Ciò accade perché, come sopra indicato, sul sito possono essere presenti elementi che risiedono su
server diversi da quello sul quale si trova il sito visitato. Laddove terze parti impostino cookie mentre visitate il presente sito, ottengono informazioni relative al fatto che
gli utenti lo hanno visitato. Maggiori informazioni sull’impiego dei cookie sono disponibili accedendo al link di seguito indicato al sito della terza parte. Il diniego del
consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione di terze parti non interferisce sulla possibilità di accedere al sito.
Di seguito, riportiamo il nome dei cookie
di terza parte che potrebbero essere istallati da quest’ultima tramite il sito, lo scopo, il nome della terza parte ed il link al sito di quest’ultima.
Nome |
Finalità |
Terza Parte |
Link al sito ove visionare l'informativa privacy della terza parte |
PREF | Google utilizza cookie per pubblicare annunci pubblicitari sulla base delle precedenti visite effettuate dagli utenti sul presente sito web. | Per informazioni su come disattivare l'utilizzo dei cookie da parte di Google, visionare la pagina Preferenze annunci di Google alla URL http://www.google.com/settings/ads. | |
lbcs | |||
ACCOUNT_CHOOSER | |||
APISID | |||
SAPISID | |||
HSID | |||
AID | |||
NID | |||
SID | |||
id | |||
_zlcmid | |||
_gat | |||
_drt_ | |||
__gads | |||
exchange_uid | |||
FLC | |||
_ga_mftool | |||
TAID | |||
OGPC | |||
GAPS |
Si segnala in ogni caso che gli utenti possono gestire le proprie preferenze sulla pubblicità comportamentale online (cd. “on line behavioural advertising”) tramite il sito www.youronlinechoices.com/it, in cui sono elencati i principali provider di pubblicità comportamentale. Tramite tali sito, gli utenti possono disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le proprie preferenze individualmente per ogni società.
Come si disattivano i cookie?
Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
È comunque possibile modificare tale configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser. La disabilitazione/il blocco dei cookies o la loro cancellazione
potrebbe però precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito, impedire l’utilizzo di alcuni servizi e rendere la navigazione più lenta.
La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.
Si riportano di seguito i link alle guide per le gestione dei cookie dei principali browser:
Internet Explorer: support.microsoft.com/kb/278835
Internet Explorer [versione mobile]: www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
Chrome: support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
Safari: docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Safari [versione mobile]: support.apple.com/kb/HT1677
Firefox: support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Android: support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=en&answer=169022
2. MODALITA' DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali viene effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e
supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque,
in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
3. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Villa Teresa Di F.Lli Iubini & C. Snc.
4. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei
medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (si veda per completezza gli artt. 15-20 GDPR).
Ai sensi del medesimo articolo, che si riporta per esteso in calce, si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.
ARTT. 15-20 GDPR
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali trattati;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento
si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Questa pagina è raggiungibile mediante link in calce in tutte le pagine del sito ai sensi dell'art. 122 secondo comma del Codice in materia di protezione dei dati personali e a seguito delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookies pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell'8 maggio 2014.